La Spiaggia Santa Caterina di Pittinuri si trova all'interno di una suggestiva insenatura tra Punta Cagaragas e il promontorio della torre Pittinuri, nel comune di Cuglieri. Circondata da roccia calcarea molto chiara, è rinomata anche per la presenza di molti anfratti e grotte di rara bellezza, nonchè per la vicinanza con la spiaggia di S'Archittu. La spiaggia è caratterizzata da sabbia mediamente fine, tra il...
La Spiaggia Porto Foghe di Tresnuraghes è ritagliata in un'insenatura scavata nella falesia basaltica dal percorso millenario del fiume Rio Mannu. Il paesaggio circostante è vulcanico, dai toni scuri, che precipita in improvvisi terrazzamenti naturali del terreno formati da sbalzi nelle ceneri vulcaniche. La spiaggia è poco frequentata e la costa circostante è selvaggia e forma una continua muraglia di basalto fin sotto Cuglieri, il...
La Spiaggia Santa Maria Navarrese di Baunei si trova nei pressi dell'omonimo villaggio: superato un ulivo millenario dopo il centro del paese, la spiaggia si trova proprio dopo le ultime case, dove il terreno digrada dolcemente ed è raggiungibile a piedi. La spiaggia è di sabbia chiara grossa e di ghiaia mista a ciottoli, è incassata tra rupi rosate ed è bagnata da acque verdi...
La Spiaggia Torre di Barì prende il suo nome dall'antibarbaresca Torre di Barì che la domina ed è divisa in due dal promontorio roccioso sul quale si erge la torre cinquecentesca. La spiaggia è lunga molti chilometri, è ampia, gradevole e facilmente fruibile. La parte a sud della Torre ha un litorale di sabbia fine mista a sassolini, mentre la parte a nord ha una...
La Spiaggia dell'Ulticeddu di Palau è incastrata tra due emergenze di granito rosso con splendide striature di blu intenso. La spiaggia è sabbiosa e si affaccia sul mare più trasparente e verde di tutta la Costa Smeralda. Per raggiungere la spiaggia, superato Cannigione, si segue la SS125 per Palau, dopo circa 3,5 chilometri si giunge a Tancamanna e poi si lascia l'auto in uno dei...
Cala Razza di Giunco di Arzachena comprende quattro spiagge, tutte vicinissime ad una zona palustre ricca di giunchi, da cui il nome dell'area. La cala è caratterizzata da fine sabbia bianca e da scogli rosati di splendido granito, simili a sculture naturali. Il mare è limpido e le sue acque sono celebri per le verdi trasparenze color smeraldo. L'elemento più suggestivo è lo scenario della...
La Spiaggia Portixeddu di Buggerru è caratterizzata da una sabbia fine color ocra ed è delimitata a nord da una scogliera che favorisce la formazione di piscine naturali. La spiaggia è molto suggestiva ed offre splendidi fondali trasparenti ma alti ed interessati da forti correnti, quindi è sconsigliabile la balneazione per i più piccoli. La spiaggia è inoltre molto ampia, è attraversata dal torrente riu...
La Spiaggia Portu Maga di Arbus è situata al centro della costa sud, denominata turisticamente Costa Verde. La spiaggia alle sue spalle è circondata da una bella e verde macchia mediterranea ed è caratterizzata da una sabbia a grani pittosto grossi con alcuni scogli affioranti. Il mare su cui si affaccia ha un acqua di un azzurro intenso e nelle giornate di calma assume colorazioni...
La Spiaggia Costa Verde di Arbus è una grande distesa di sabbia ricca di vegetazione di ginestra, corbezzolo, lentischio e soprattutto ginepro che scende dalle montagne fino al mare, fra valli e dune di sabbia. Il mare su cui si affaccia la spiaggia è pulito e color smeraldo, spettacolare e selvaggio ma raramente molto calmo. Per raggiungere la spiaggia, lasciata Oristano in direzione di San...
La spiaggia del Lido, chiamata anche Lido di San Giovanni, è la principale di Alghero, sia per le ampie dimensioni (circa 3 chilometri) che per la capacità di attrarre villeggianti. Per arrivare alla spiaggia del Lido, seguire dal centro di Alghero la strada litoranea che conduce verso Fertilia e Porto Conte. La spiaggia, di sabbia bianca finissima, si sviluppa per alcuni chilometri dai quali è...
La Spiaggia del Lazzaretto di Alghero, posta a circa metà strada tra Porto Conte ed Alghero, è fiancheggiata da rocce di arenaria e da una bella e rigogliosa macchia mediterranea a lentisco e profumatissimo mirto. La spiaggia è caratterizzata da sabbia chiara e sul suo arenile si possono vedere i resti dell'edificio che dà il nome alla spiaggia: un lazzaretto costruito nel Settecento. Il mare...
La Spiaggia Cala Greca di Golfo Aranci è formata da sassi e scogli rosati ed è bagnata da acque limpide e cristalline e vi si giunge dopo aver superato Cala Sabina. Nei pressi della spiaggia si trova il cimitero degli equipaggi di tre piroscafi affondati nel 1887, nonchè il bell'isolotto di Figarolo. Per raggiungere la spiaggia si deve percorrere la strada che da Golfo Aranci...
La Spiaggia Punta Molara di San Teodoro è una cala sabbiosa con l'arenile costituito da piccoli tratti sabbiosi alternati a scogliera. La spiaggia è circondata da zone rocciose e macchia mediterranea. Questa piccola caletta sabbiosa, situata di fronte all'Isola Molara, si apre ad un panorama di grande bellezza ed è un vero e proprio angolo di tranquillità racchiuso da scogliere granitiche. Per arrivare a questa...
La Spiaggia dell'Impostu di San Teodoro, da cui dista circa 8 chilometri a nord, si presenta come una spiaggia grande, di sabbia bianca, circondata da piante di oleandro e mimosa, in una zona non invasa dal cemento, a parte qualche casa nascosta dalla vegetazione. Per arrivarvi si segue la strada che da San Teodoro porta a Puntaldie o a Capo Coda, e al bivio voltare...
La spiaggia Monòlithos di Santorini, situata nella parte orientale dell'isola, è la spiaggia più vicina al capoluogo Firà. E' una spiaggia sabbiosa di sabbia nera, ma di un colore più chiaro rispetto alle altre spiagge dell'isola. La spiaggia di Monòlithos è molto più tranquilla rispetto alla vicina Kamari ed il paesaggio è egualmente meraviglioso. Monòlithos offre inoltre alloggi nel vicino villaggio turistico, nonchè snack e...
Blue Hole è il nome dato ad una spettacolare cavità della barriera corallina, profonda quasi ottanta metri. La spiaggia di Blue Hole è di modeste dimensioni e costituisce un eccellente punto di appoggio per le escursioni verso la barriera. Blue Hole si trova nella località balneare egiziana di Dahab, nel Mar Rosso, non lontano da Asilah.
Mangroovy Beach è una spiaggia nota a livello internazionale come una delle migliori località per praticare kitesurfing. La spiaggia è ben attrezzata e consente a chi la visita di trovare la possibilità di praticare numerosi sport acquatici. La spiaggia di Mangroovy Beach trova nei pressi della cittadina di El Gouna, a circa 15 km da Hurghada.
Mentre la quasi totalità dei resort di Sharm el Sheik dispongono di spiagge private per i propri ospiti, Ras Um Sid rappresenta una spiaggia pubblica, seppur di limitate dimensioni. Ras Um Sid costituisce anche uno dei punti di immersione più vicini al porto turistico di Sharm El Sheikh. Da notare la posizione a ridosso di un imponente promontorio.
Bereika Beach è una spiaggia di Sharm el Sheik che si trova a sinistra dell'ingresso principale del parco naturale di Ras Mohammed. Bereika Beach è quindi situata all'interno di un ambiente naturale protetto e per questo costituisce un luogo ideale per coloro che vogliono trascorrere una giornata all'insegna del mare e della tranquillità.
Naama Bay costituisce la più conosciuta ed estesa spiaggia di Sharm el-Sheikh, la più celebre località turistica del Mar Rosso, posta all'estremità meridionale della penisola del Sinai. Sull'immensa spiaggia di sabbia chiara di Naama Bay si affacciano numerosi hotel, villaggi turistici, negozi, ristoranti e locali notturni.
La spiaggia di Albissola Marina è una pittoresca spiaggia di circa 500 metri che si distende lungo la costa della Riviera del Beigua, separata dalla foce del torrente Sansobbia da quella adiacente di Albisola Superiore, con cui condivide la notorietà per la tradizionale lavorazione della ceramica. L'arenile, circondato dal centro del borgo e da vegetazione tipica della macchia mediterranea, è prevalentemente di sabbia dorata ed...
La spiaggia di Varazze si distende per qualche chilometro a ridosso del caratteristico borgo medievale omonimo, luogo adatto sia per le famiglie con bambini che per le coppie o i gruppi di amici per godere del suo mare, delle sue spiagge, dei suoi panorami ed itinerari che lo rendono ideale, d'estate come d'inverno, a praticare sport outdoor. Si tratta di un arenile perlopiù di sabbia...
La Spiaggia di San Lorenzo al Mare è caratterizzata da più arenili di sabbia dorata che si distendono a pochi passi dal centro del paese, caratteristico borgo costiero che sorge vicino alla foce del torrente da cui prende il nome. Alcune spiagge si distendono verso est, dopo il grazioso porticciolo turistico, mentre altre ad ovest, verso Costarainera. La spiaggia di San Lorenzo è divisa tra...
Quella della Marinella, nota anche col nome de Il paradiso del Sub, è una splendida e pittoresca spiaggia di sabbia chiara che si distende a poche decine di metri dallo Scoglio del Leone e da Capo Cozzo, che la separa dal lungo arenile della marina di Zambrone. La spiaggia, divisa in due parti da degli scogli, è bagnata da un bellissimo mare cristallino, turchese e...
La spiaggia nudista di Chiavari si trova a circa 1500 metri dalla stazione ferroviaria della cittadina, poco dopo Villa Piaggio, una delle più belle ville storiche della Regione. Facilmente raggiungibile a piedi su un percorso perlopiù sterrato che parte nei pressi del cantiere navale, è caratterizzata da circa 30 metri di rocce e scogli su cui piantare il proprio ombrellone. Il mare che bagna questo...
Le spiagge di Capo Noli sono piccole spiagge nascoste e di non facile accessibilità che si alternano sotto il selvaggio e suggestivo promontorio di Capo Noli, particolarmente conosciuto tra gli appassionati di trekking e situato qualche centinaio di metri più a sud del pittoresco borgo marinaro di Noli. Si tratta di cale dal fascino incontaminato, delimitate alle spalle dalle splendide falesie verticali che caratterizzano questo...
A pochi passi da Tellaro, verso Lerici, dietro una ridente scogliera piena di atolli e anfratti, paradiso di fauna, si trovano le pittoresche spiagge di Fiascherino. La prima, Fiascherino 1, è caratterizzata da un arenile di sabbia dorata molto stretto e lungo circa 150 metri, sul quale trovano spazio gli ombrelloni dello stabilimento balneare. La seconda, Fiascherino 2, è ancora più piccola ed è punteggiata...
La Spiaggia della Baia Blu è una bellissima spiaggia situata a circa 500 metri dal borgo di San Terenzo, incastonata all'interno della baia omonima, considerata tra le più caratteristiche di tutta la Liguria e racchiusa tra Punta Santa Teresa e Punta Galera. L'arenile sabbioso, lungo circa 200 metri, è orlato da una suggestiva scogliera ricoperta di lecci ed ulivi ed è bagnato da un mare...
La spiaggia di San Terenzo si distende proprio davanti alla pittoresca frazione omonima, antico borgo di pescatori, poi diventato rifugio per artisti e intellettuali, capace ancor oggi di mantenere vive le sue tradizioni. Si tratta di un piccolo arenile sabbioso di circa 150 metri, dominato ad una estremità dal castello medievale di San Terenzo che, posto su uno sperone roccioso, chiude la piccola baia di...
Il Lido di Lerici è la principale spiaggia del centro del paese, una delle perle del Golfo dei Poeti, antico borgo marinaro di pescatori e celebre località turistica e balneare. Si tratta di un arenile sabbioso lungo poco più di un centinaio di metri, orlato da una profumata pineta e quindi dalla litoranea e bagnato da un mare limpido e azzurro, con fondali bassi per...
La spiaggia di Gatteo Mare si distende a ridosso della graziosa frazione omonima, che rappresenta un esempio di organizzazione dei servizi turistici in quanto nel suo chilometro quadrato di estensione offre ben 90 hotels e 30 stabilimenti balneari, oltre a decine di esercizi commerciali ed attività artigianali. La spiaggia è di soffice sabbia dorata ed è lunga circa 700 metri. Il mare presenta a pochi...
La spiaggia di Rimini è la spiaggia di quella che da sempre è la località di vacanza per eccellenza sulla Riviera Adriatica, da oltre 160 anni nei ricordi di generazioni di vacanzieri. E' caratterizzata da un arenile di sabbia dorata lungo quasi 15 chilometri, che si distende da Torre Pedrera a Miramare, passando per Viserbella, Viserba, Bellariva, Marebello e Rivazzurra, e su cui si susseguono...
La spiaggia Marano si distende a ridosso della frazione omonima nel comune di Riccione, località balneare nota col nome di Perla Verde dell’Adriatico e famosa per viale Ceccarini. La spiaggia di Marano è di sabbia soffice e dorata ed è attraversata dal torrente Marano che, assieme al Rio Melo, è uno dei due torrenti del paese che sfociano in mare. Sulla spiaggia si alternano gli...
La spiaggia di Cattolica si distende a ridosso del Comune omonimo, graziosa località balneare situata proprio al confine con le Marche. Si tratta di un arenile di sabbia morbida e dorata piuttosto profondo e lungo circa due chilometri, che presenta l'alternarsi di decine di stabilimenti balneari che offrono al turista comfort e servizi di ogni genere, tra cui piscine sulla spiaggia, idromassaggi ed acquascivoli. Il...
La Spiaggia delle Bambole è una pittoresca caletta incastonata tra le rocce a circa metà strada tra Gaeta e Sperlonga, caratteristico borgo marinaro situato lungo la via Flacca, oggi frequentata località balneare e rinomata turisticamente già ai tempi dei Romani. La spiaggia è caratterizzata da un piccolo arenile, in parte sabbioso ed in parte con ciottoli e scogli. Il mare che bagna questo tratto di...
La Spiaggia di Bazzano è una delle bellissime spiagge del Comune di Sperlonga, caratteristico borgo marinaro situato lungo la via Flacca, oggi frequentata località balneare e rinomata turisticamente già ai tempi dei Romani. La spiaggia è caratterizzata da un arenile di sabbia morbida e dorata lungo diverse centinaia di metri, dominato ad una estremità dalla suggestiva torre Capovento e delimitato dall'altra dal piccolo promontorio che...
La spiaggia di Capo Portiere costituisce, assieme a quella di Foce Verde, la lunga spiaggia della zona balneare della città di Latina, nota come Latina Lido o Marina di Latina. Si tratta di una bellissima spiaggia di sabbia morbida e dorata lunga diversi chilometri, che offre tratti sia attrezzati che completamente liberi. L'arenile, che si distende in gran parte lungo il lago di Fogliano, è...
La Spiaggia 300 Gradini, nota anche col nome di spiaggia dell'Aeronauta, si distende lungo la via Flacca tra il comune di Sperlonga e quello di Gaeta. Si tratta di una spiaggia interamente sabbiosa lunga circa 1500 metri, incastonata tra alte scogliere ricoperte di verde macchia. Il mare che la bagna è azzurro e cristallino, con fondali sabbiosi e digradanti ideali anche per i più piccoli....
La spiaggia Bagno delle Donne è un piccolo arenile ghiaioso incastonato tra gli scogli, situato a pochi passi dal centro di Talamone, frazione di mare caratterizzata dalla presenza di un maestoso castello eretto un tempo per la difesa dai pirati. Il mare che bagna la spiaggia è bellissimo, ideale per lo snorkeling, con sfumature dell'azzurro e del verde, ideale per chi sa nuotare. In loco...
La Spiaggia Le Dune costituisce l'unico tratto di spiaggia libera di Forte dei Marmi. L'arenile, completamente sabbioso e lungo circa 200 metri, si distende parallelamente al lungomare tra Forte dei Marmi e il Cinquale di Montignoso, precisamente nella frazione di Vittoria Apuana. L'intatto sistema dunale che orla la spiaggia, una delle tante aree protette della Regione Toscana, viene da decenni preservato in un territorio...
La spiaggia di Milano Marittima è una delle spiagge più rinomate, eleganti e alla moda della Riviera Romagnola. E' caratterizzata da un lungo arenile di sabbia dorata immerso in una profumata pineta, sul quale si alternano numerosi stabilimenti balneari. Sono presenti inoltre tratti completamente liberi ed alcuni in cui sono offerti anche servizi per gli amici quattro zampe. Il mare ha fondali sabbiosi che digradano...
La spiaggia di Jesolo, da anni insignita della Bandiera Blu, è caratterizzata da uno splendido litorale sabbioso lungo quasi 15 chilometri. La parte centrale, Jesolo lido, si distende a ridosso del Comune omonimo, rinomata località balneare dell’Alto Adriatico apprezzata anche per l'intrattenimento serale, per gli eventi e le manifestazioni a tema. La spiaggia è attrezzata, ma offre anche ampi tratti completamente liberi. Il mare è...
La Spiaggia dell'isola di Albarella si distende nel cuore del Parco Naturale del Delta del Po all'interno della laguna a sud di Venezia. Si tratta di una spiaggia di sabbia finissima e dorata, lunga centinaia di metri e bagnata da un mare limpido e con fondali digradanti, ideale per i bambini. La spiaggia presenta parti libere (verso la diga) e parti attrezzate dove i vari...
La spiaggia di Levante si distende ad una estremità del centro di Caorle, rinomato centro turistico situato nell'Alto Adriatico tra Trieste e Venezia. Si tratta di un arenile di sabbia dorata lungo quasi due chilometri che arriva sino a Porto di Falconera sul canale Nicesolo. La spiaggia di grandi dimensioni, la presenza di attrezzati stabilimenti balneari e di un mare limpido con fondali che digradano...
La spiaggia Grotticelle di Ricadi è situata nella frazione San Nicolò, a sud del promontorio di Capo Vaticano nella baia omonima, l'antico Porto Ercole. Si tratta per la precisione di tre piccoli arenili sabbiosi incastonati in una baia che è tutto un susseguirsi di calette e pittoresche insenature, che le sono valse anche il nome di Grotticelle. Tra le più note e più suggestive località...
La spiaggia Rocha, letteralmente "spiaggia rocciosa", è una tra le spiagge più amate dell'Algarve, nel Portogallo meridionale. Si tratta della spiaggia principale di Portimao, la città più grande dell’Algarve occidentale caratterizzata da una atmosfera tranquilla e da uno scenografico lungomare. La spiaggia è lunga, ampia e tutta di sabbia dorata, protetta alle spalle da una splendida scogliera verticale dalle sfumature del rosso e dell'arancione. Il...
La Spiaggia di Tamariz si distende a nord di Lisbona, a pochi chilometri dal centro di Estoril, principale città di villeggiatura della costa della Capitale. La spiaggia, come tutta Estoril, è caratterizzata dalla vicinanza di numerosi luoghi d'attrazione, ristoranti, bar, locali di tendenza, hotel di lusso, gelaterie, nonchè dal famoso casinò locale. Ideale per le famiglie visti i tanti servizi offerti ed un mare particolarmente...
La spiaggia di Galapinhos è incastonata nello splendido paesaggio della Serra da Arrábida, all'interno del parco nazionale omonimo, habitat di numerose specie animali e vegetali protette protette. Si tratta di un arenile tutto di sabbia chiara, lungo quasi 600 metri e profondo 60, bagnato da un mare turchese e cristallino. Caratterizzata da un'atmosfera incontaminata e selvaggia, la spiaggia è protetta alle spalle da una scogliera...
La spiaggia di Dona Ana si trova nel Portogallo meridionale all'interno dell'Algarve occidentale, a neanche tre chilometri dal centro di Lagos, caratteristica e storica cittadina dalla grande tradizione marinara. Considerata la spiaggia più pittoresca della regione, è caratterizzata da un'ampio arenile di sabbia dorata, incastonato tra le alte scogliere calcaree del promontorio di Ponta da Piedade, con scenografici faraglioni che emergono dalle acque di poco...
La spiaggia si trova all’estremità orientale dell'isola di Tavira, un’isola sabbiosa a metà tra il confine spagnolo e la città di Faro, che si estende per 12 chilometri lungo il parco nazionale di Ria Formosa, cui si accede dal delizioso centro di Tavira mediante un traghetto ad orari regolari che ci impiega circa 5 minuti. La spiaggia è un immenso arenile di sabbia bianca e...
Altri contenuti interessanti su QSpiagge